Donne & Potere
4 Workshop di Storia dell’Arte
dall’antico al medievale, moderno, contemporaneo
novembre 2015 > maggio 2016
coordinato da
Monica Centanni e Angela Vettese
con la collaborazione di
Giulia Bordignon, Maria Bergamo, Alessandra Pedersoli, Cristina Baldacci
Il tema del ciclo di laboratori di storia dell’arte 2015/2016 è “Donne & Potere”: distanza, prossimità, dialettica delle figure femminili con il potere, dall’età antica al contemporaneo.
La proposta didattica si articola in quattro moduli composti da conversazioni tra studiosi, lezioni tematiche e conferenze.
⊃ modulo I (novembre) | storia dell’arte greca e romana
⊃ modulo II (dicembre/gennaio) | storia dell’arte medievale
⊃ modulo III (marzo/aprile) | storia dell’arte moderna (XV-XVII sec.) – in corso | posti esauriti
⊃ modulo IV (aprile/maggio) | storia dell’arte contemporanea (XIX-XXI sec.) – posti esauriti
iscrizione e modalità di verifica finale
Saranno ammessi 100 studenti per modulo fino a esaurimento posti. L’iscrizione ai workshop si effettua via e-mail scrivendo all’indirizzo classica@iuav.it a partire dal giorno in cui è pubblicato nel sito Iuav/classicA il calendario dettagliato di ciascun modulo.
Ogni studente potrà seguire due moduli a scelta dei quattro in programma.
La frequenza è obbligatoria per tutte le attività – lezioni e conferenze – contemplate nel programma di ogni modulo.
È prevista una verifica finale per attestare la frequenza (che corrisponde a 2 CFU di tipo D per ciascun modulo): si consiglia di tenere, in un quaderno/diario, gli appunti su lezioni e conferenze (ma anche pensieri, disegni, immagini) da portare al momento della registrazione.