Le pietre di Venezia: spolia in se, spolia in re | Iuav | 17-18.10.2013


Convegno, Venezia e l'antico
Iuav
a cura di Monica Centanni (Università Iuav di Venezia), Luigi Sperti (Università Ca’ Foscari Venezia)
lectiones magistrales di Patricia Fortini Brown, Patrizio Pensabene
relazioni di Maddalena Bassani, Maria Bergamo, Giulio Bodon, Giulia Bordignon, Diego Calaon, Lorenzo Calvelli, Irene Favaretto, Lorenzo Lazzarini, Yuri Marano, Myriam Pilutti Namer, Alberto Rizzi, Luigi Sperti
comitato promotore
Monica Centanni (Università Iuav di Venezia), Luigi Sperti (Università Ca’ Foscari Venezia), Lorenzo Lazzarini (Università Iuav di Venezia), Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari Venezia)
per la frequenza alle due giornate del convegno è previsto, previo riscontro con colloquio orale, un riconoscimento di 2 CFU di tipo D, per gli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in architettura e in arti e design
Programma
17.10.2013
Venezia
Auditorium Santa Margherita | Università Ca’ Foscari di Venezia
ore 10.00
chairperson
Monica Centanni, Università Iuav di Venezia
10.00
Saluto di Paolo Eleuteri Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici Ca’ Foscari Venezia
10.15
Patrizio Pensabene | Università La Sapienza di Roma
Reimpiego e organizzazione del cantiere – lectio magistralis
11.00
Lorenzo Calvelli | Università Ca’ Foscari Venezia
Reimpieghi epigrafici datati da Venezia e dalla laguna
11.30
Lorenzo Lazzarini | Università Iuav di Venezia
Il reimpiego del marmo proconnesio a Venezia
12.00
Luigi Sperti | Università Ca’ Foscari Venezia
La testa del Todaro