top of page

Ariadne, esctasy & melancholy | Iuav | 15.03.2019

Seminario

Iuav
15.03.2019

ore 10 > 16
Warburg-Haus Hamburg

curatori | curators
Monica Centanni (Università Iuav di Venezia), Micol Forti (Musei Vaticani), Giacomo Calandra di Roccolino (Hafencity Universität Hamburg)

Arianna, prima figura della “bella addormentata”, come contrazione iconografica di tutti gli episodi della sua storia: un’oscillaizone tra l’abisso disperato e malinconico, e l’estasi erotica e dionisiaca. La polisemia del mito di Arianna si riattiva nella sua polarità; la postura sfugge all’accuratezza filologica e gioca con la trama intrecciata di Mnemosyne. Un Simposio alla Warburg-Haus di Amburgo, terza tappa del progetto di ricerca “Ariadne”, in seguito a Barcellona (settembre 2018) e Venezia (ottobre 2018).

Ariadne, first “sleeping beauty” figure, as an iconographic contraction of all the episodes of her story: an oscillation between the desperate and melancholic abyss, and the erotic and Dionysian ecstasy.
The polysemy of Ariadne’s myth is reactivated in its polarity; the posture eludes philological accuracy and plays with the braided weave of Mnemosyne.
A Symposium at the Warburg-Haus in Hamburg, the third stage of the research project “Ariadne”, after Barcelona (September 2018) and Venice (October 2018).

Categorie

classicA

Centro studi Architettura Civiltà Tradizione del Classico

San Polo 2468 Palazzo Badoer

30125 Venezia

tel. 041 257 1461

classica@iuav.it

bottom of page