Il Centro studi Architettura Civiltà Tradizione del Classico, attivo dal 2005 a Palazzo Badoer, nasce come luogo di incontro e di incrocio di prospettive critiche e metodologiche diverse, in cui curare e mantenere viva la tradizione di studi umanistici propria dell’Università Iuav di Venezia.
​
Monumenti, immagini, testi: oggetto dello studium – inteso come passione e cura – che anima le ricerche del Centro studi classicA sono le caratteristiche formali, costruttive ed espressive delle opere antiche; le loro vicende storiche e storico-critiche; la loro vita nella memoria culturale in età moderna e contemporanea.
La Tradizione classica è un repertorio variegato di forme e di parole che, nel corso di una storia millenaria, ha impresso i propri caratteri a opere letterarie, artistiche, architettoniche: impronte e immagini che di epoca in epoca si ripropongono come segni forti e tenaci, sempre vive di nuove rinascite, mai inattuali.
Il Centro studi classicA è un luogo aperto a tutti gli studenti e studiosi desiderosi di approfondire la cultura umanistica nell’ambito dei loro studi. Le attività di classicA si concretizzano nell’organizzazione di seminari, conferenze e giornate di studio, ma anche di workshop didattici, eventi teatrali, mostre e iniziative editoriali.
Docenti Iuav
Monica Centanni (direttore)
Maddalena Bassani
Elisa Bizzotto
Giuseppe D'Acunto
Fernanda De Maio
Alberto Ferlenga
Annalisa Sacchi
Emanuela Sorbo
​
Daniela Sacco (ricercatore)
Maria Bergamo (assegnista)
​
Docenti di altri istituti
Lorenzo Braccesi, Università degli Studi di Padova
Giacomo Calandra, Technische Universität Hamburg-Harburgr(icercatore)
Maria Grazia Ciani, Università degli Studi di Padova
Alessandro Grilli, Università di Pisa
Fabrizio Lollini, Università di Bologna
Daniele Pisani, Politecnico di Milano
Ludovico Rebaudo, Università di Udine
Stefania Rimini, Università di Catania
Antonella Sbrilli, Università La Sapienza, Roma
Luigi Sperti, Università Ca’ Foscari Venezia
Salvatore Settis, Scuola Normale Superiore di Pisa
Massimo Stella, Università Ca’Foscari
Cristiano Tessari, Università di Udine
Piermario Vescovo, Università Ca’Foscari
Paul Zanker, Scuola Normale Superiore di Pisa
Studiosi, dottorandi, laureandi
Sara Agnoletto, Iuav-Siviglia, dottoranda
Giuseppe Cantele, editore Ronzani
Giacomo Confortin, Ca’Foscari, studente magistrale
Silvia De Laude, filologa, studiosa
Ilaria Grippa, Iuav, studente magistrale
Vittoria Magnoler, Ca’Foscari, studente magistrale
Michela Maguolo, architetto, studiosa
Alessandra Pedersoli, Liceo Classico di Breno, docente
Filippo Perfetti, Iuav, studente magistrale
Filippo Rizzonelli, artista, studioso
Christian Toson, Iuav, dottorando
Elizabeth Thomson, traduttore scientifico
Silvia Urbini, storica dell’arte, Fondazione Giorgio Cini
Chiara Velicogna, architetto, collaboratrice alla didattica
Giulia Zanon, Iuav, dottoranda
Tirocinanti
2021-22 | Francesco Giosuè (Ca'Foscari); Gianmichele De Sario
2020-21 | Camilla Barbero; Giulia Ferrara; Ilaria Grippa; Noemi Desirè Toro
2016 | Luca Desolei; Giacomo Casarin; Anna Fressola; Francesca Galliotto; Nicola Noro
2015 | Alex Cernecca; Angelica Basso (Università di Bologna); Cecilia Prete (Politecnico di Torino)
2014 | Nicole Cappellari; Elena Cazzuffi; Filippo Edoni; Alberto Giacomin
2013 | Mariaclara Alemanni; Giacomo Cecchetto; Sarah Rampazzo; Thomas Todesco