top of page

Luca Ronconi I CaFoscari I 4.6.2025

I teatri dell'utopia

4.6.2025
ore 9.15 - Aula Baratto, Ca’ Foscari

ore 15 - Auditorium Santa Margherita

a cura di Rosaria Ruffini

Aula Mario Baratto - Ca’ Foscari 9.15
Saluti e apertura
Debora Rossi Responsabile dell’Archivio
Storico della Biennale di Venezia ASAC), Rosaria Ruffini (Università Ca’ Foscari, Venezia)
Piermario Vescovo (Università Ca’
Foscari Venezia)

10.00 Dalla scena alla memoria e ritorno
Roberta Carlotto (Centro Teatrale Santacristina) e Giacomo Bisordi (regista e dramaturg) in conversazione
con Oliviero Ponte di Pino (Associazione
Culturale Ateatro ETS)

11.20 Il Maestro e Margherita: una storia
nello spazio Margherita Palli (scenografa) in
conversazione con Anna Bandettini (giornalista)

12.15 L’Utopia di Ronconi, un percorso formativo
Paola Bigatto (Accademia Teatrale Carlo Goldoni) in conversazione con Rosaria
Ruffini (Università Ca’ Foscari Venezia)

Auditorium Santa Margherita
15.00 Cantiere Ronconi: tracce, memorie, spettacoli. Presentazione del numero monografico
di “Engramma”, a cura di Marta Marchetti
e Ilaria Lepore con un’appendice a cura
del Centro Teatrale Santacristina e
dell’Associazione Culturale Ateatro ETS
Intervengono: Maria Ida Biggi (Università
Ca’ Foscari Venezia), Monica Centanni
(Università Iuav di Venezia), Ilaria Lepore
(Università La Sapienza di Roma), Marta
Marchetti (Università La Sapienza di
Roma), Piermario Vescovo (Università
Ca’ Foscari Venezia). Modera Alberto
Bentoglio (Università degli Studi di
Milano Statale).

16.20 Conclusioni a ruota libera Giovanni Agosti (Università degli Studi di
Milano Statale)

17.30 Proiezione del documentario
75-Biennale Ronconi Venezia (Palomar,
2022), in presenza del regista Jacopo
Quadri e di Anna Bandettini.

Categorie

classicA

Centro studi Architettura Civiltà Tradizione del Classico

San Polo 2468 Palazzo Badoer

30125 Venezia

tel. 041 257 1461

classica@iuav.it

bottom of page